Da venerdì 31 maggio fino a lunedì 3 giugno si terrà la 82 esima mostra delle ciliege di Cazzano di Tramigna.
Tutte le informazioni QUI
Da venerdì 31 maggio fino a lunedì 3 giugno si terrà la 82 esima mostra delle ciliege di Cazzano di Tramigna.
Tutte le informazioni QUI
Sabato 3 e domenica 4 novembre 2018 presso Cazzano di Tramigna si terrà la 10° Festa dell’Olio dove noi saremo presenti con il nostro Stand.
Per tutte le informazioni, scarica il volantino:
In occasione della seconda “La Scaligera” 2018, ci presentiamo come unica tappa veneta del giro d’Italia d’epoca (GIDE) ci saremo anche noi presenti con il nostro stand.
L’evento si terrà sabato sera dalle ore 19 e domenica dalle 09,00.
Vi aspettiamo numerosi nello spettacolare contesto del borgo medievale di Soave.
Il giorno martedì 25 aprile vi aspettiamo per partecipare all’ottava edizione della Camminata tra i profumi e sapori della Valtramiglia.
Per informazioni cliccare QUI per visualizzare tutte le informazioni.
Nelle date del 4 e 5 novembre a Cazzano di Tramigna (vedi volantino), si festeggia la 9° Festa dell’Olio.
Veniteci a trovare, vi faremo degustare le nostre specialità.
Domenica 1° Ottobre alle ore 11.30 circa presso il piazzale nostra sede in via Molini 26 Cazzano di Tramigna (VR) lungo la strada provinciale, potrete ammirare le belle e prestigiose auto d’epoca che faranno un passaggio con breve fermata sul piazzale antistante al frantoio Ballarini per ritirare il nostro prezioso Olio.
Sono previste circa 70 auto storiche con partecipanti all’evento.
Evento organizzato da Historyc Cars Club Verona
Domenica 25 giugno saremo presenti con nostro gazebo nel centro paese a Boscochiesanuova (VR) in occasione della famosa maratona internazionale “Lessinia Legend bike”
Il buon olio extravergine veronese Ballarini si fa degustare dagli sportivi e turisti !!
Orario dalle 09,00 alle 17,30
Bosco Chiesanuova (VR): La Lessinia Legend, grazie al suo percorso “extreme” da 125 km, appartiene a quella categoria di manifestazioni divenute ormai simboli di un epico insieme di sport, fatica e scenari naturali di indimenticabile bellezza. Per l’edizione 2017 sono 3 i percorsi proposti dal comitato organizzatore di, rispettivamente, 39, 60 e 125 km.
Se l’Extreme e il Marathon, seppur con qualche modifica, sono ormai un classico firmato Lessinia Legend, completamente nuovo è il percorso Classic da 38 chilometri e 1300 metri di dislivello. E proprio su quest’ultimo percorso si inserisce una delle iniziative collaterali proposte dal Lessinia Bike Festival.
Secondo classificato assoluto sotto il profilo organolettico tra 50 oli presenti.